
Vyon
NATALE CON I TUOI - a Castellaneta & Marina
Ecco il programma completo di tutti gli eventi che renderanno speciale la nostra città durante le festività.
Il calendario degli eventi è pensato principalmente, ma non solo, per i bambini, rivolgendosi a un pubblico variegato lungo le strade di Castellaneta. Il Centro Storico, la storica via Roma, la vivace via San Francesco e la nostra incantevole marina saranno il palcoscenico ideale per le manifestazioni organizzate.
Tra le proposte troverete una varietà di intrattenimenti, concerti, proiezioni cinematografiche, eventi sportivi e molto altro.
Questo calendario è stato concepito e promosso congiuntamente dall'Assessorato al Turismo e alla Cultura e dall'Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive, in collaborazione con le associazioni locali.
L'obiettivo di questo calendario è coinvolgere non solo i più piccoli, ma l'intera comunità.
L'invito da parte dell'Amministrazione Comunale è esteso a tutti affinché popolino le strade di Castellaneta e partecipino numerosi a ciascun evento.
PROCLAMAZIONE LUTTO CITTADINO PER IL GIORNO 02 DICEMBRE 2023
CleanUp Plastic Free a Castellaneta
Domenica 3 Dicembre 2023 l’Associazione Plastic Free Odv Onlus con il Patrocinio del Comune di Castellaneta organizzerà un evento di sensibilizzazione e pulizia nei pressi della Contrada Fontanelle (Strada di accesso Stazione FS).
Ricordiamo che l’obiettivo primario dell'Associazione è quello di sensibilizzare i cittadini attraverso azioni concrete quali raccolte in città o in altri luoghi di interesse naturalistico e mediante attività di informazione e sensibilizzazione dedicate alle scuole ed agli studenti.
INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA
Il luogo di ritrovo della manifestazione e’ l'area parcheggio della stazione Fs di Castellaneta ore 10:00 ?? per poi spostarsi con le attività di rimozioni rifiuti nei pressi di Contrada Fontanelle (direzione Gravina di Coriglione)
L’evento durerà circa 2 ore.
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita e volontaria, è tuttavia obbligatoria l’iscrizione dei volontari sul sito www.plasticfreeonlus.it all’interno della sezione Eventi oppure cliccando sul seguente link:
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/5987/3-dic-castellaneta
I genitori potranno iscrivere i propri figli minori direttamente sul sito di Plastic Free.
- I Sacchi per la raccolta saranno consegnati in loco;
- Portare un paio di guanti (possibilmente da giardinaggio) e/o una pinza telescopica per la raccolta dei rifiuti.
INSIEME - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Divieto di lancio Palloncini e Nastri Colorati per la Tutela Ambientale
Il Sindaco Giambattista Di Pippa ha emesso l'Ordinanza Sindacale n. 208 il 28 novembre 2023.
Contesto e Motivazioni
Il Sindaco, considerando gli studi internazionali che evidenziano i danni causati dai frammenti di palloncini e nastri colorati abbandonati, ha deciso di adottare misure decisive. I frammenti di palloncini spesso causano la morte di animali marini e terrestri, e molti Stati hanno già vietato i lanci massivi a causa del pericolo che rappresentano per la vita marina.
Impegno per la Tutela Ambientale
L'Amministrazione si impegna a promuovere azioni a difesa del patrimonio ambientale e faunistico, sottolineando l'importanza della "conservazione" del territorio.
Ordinanza e Divieti Specifici
L'Ordinanza dispone il divieto di abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto. Inoltre, vieta l'uso di nastri colorati e palloncini in gomma o materiale simile riempiti con gas più leggeri dell'aria, a meno che non siano dotati di un oggetto di peso sufficiente per prevenire il loro ritorno a terra. Questa misura mira a prevenire danni ambientali e e alla fauna, specialmente a quella marina.
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL TAXI SOCIALE
Sabato 2 dicembre alle ore 10:00, nella piazza del Municipio, si terrà la benedizione del taxi sociale da parte del Vescovo S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi.
Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Castellaneta, Giambattista Di Pippa, e l'Assessore alle Politiche Sociali, Politiche Abitative, Accoglienza, Solidarietà e Fragilità, Edo Sanarico.
Durante l'evento, la società PMG Italia consegnerà degli attestati a tutte le aziende locali che hanno aderito all'iniziativa tramite sponsor.
FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA CON "PLASTIC FREE"
STAGIONE CONCERTISTICA NOTE D'ARTE - 3° APPUNTAMENTO
La Stagione Concertistica "Note d'Arte" continua giovedì 30 novembre alle 20:30 al Palazzo Baronale di Castellaneta con la straordinaria voce di Rosanna D'Ecclesiis.
Nel progetto "Cantando Mina", la cantante ci porterà in un viaggio musicale tra i successi indimenticabili della leggendaria Mina, con arrangiamenti che spaziano dal tango allo ska e al funk. Accompagnata da Pino Mazzarano (chitarra), Peppe Fortunato (tastiere) e Saverio Petruzzellis (batteria).
La direzione artistica è affidata al Maestro Davide Dellisanti, mentre la direzione musicale è curata dal Maestro Antonio Di Fonzo. L'evento è organizzato dall'associazione Opera Nostra e promosso dall'associazione Ermes e dall'Assessorato alla cultura.
L'ingresso è gratuito
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - 30 NOVEMBRE 2023
BONUS BENESSERE ANIMALE: ADOTTA UN CANE!
Con la delibera di Giunta numero 131 del 24 novembre 2023, l'Amministrazione Comunale di Castellaneta intende promuovere e incentivare l'adozione dei cani ospitati nel canile comunale attraverso l'istituzione di un "bonus benessere animale". Tale bonus consiste in un contributo economico variabile in base all'età anagrafica del cane adottato, come segue:
- €200,00 per chi decide di adottare un cucciolo fino all'anno di età;
- €250,00 per chi adotta un cane con un'età compresa tra uno e sette anni;
- €300,00 per coloro che scelgono di adottare un cane "anziano", cioè con più di sette anni di età o che è ospite del canile da almeno tre anni.
Oogni nucleo familiare può presentare una sola domanda, riguardante un unico animale.
“L'iniziativa si propone di avviare una campagna di sensibilizzazione per l'adozione dei cani randagi di proprietà del Comune di Castellaneta, ospitati nel canile comunale - dichiara il Sindaco Giambattista Di Pippa - L'obiettivo è garantire il benessere degli animali garantendo all’amico a quattro zampe una casa ed una famiglia e prevenire il sovraffollamento del canile rifugio. Ciò permetterà di assicurare in modo continuativo il servizio di recupero dei cani randagi e di limitare i costi associati al randagismo che gravano sulla collettività.”
Per ottenere ulteriori informazioni e per procedere all'adozione, è possibile rivolgersi all'organizzazione di volontariato "Il Cuore di Argo", con sede a Castellaneta (TA) in via Mater Christi, oppure contattare i seguenti recapiti: 379 267 0197 o cuorediargoodv@gmail.com.