Regolazioni di accessibilità

Vyon

Vyon

Situato in Via Salvo d’Acquisto, n. 4, il nuovo sportello sarà gestito dal personale AQP, incaricato di assistere i cittadini in tutte le pratiche relative ai nuovi allacci alla rete idrica.

I residenti potranno richiedere informazioni e usufruire di tutti i servizi a pochi passi da casa, evitando spostamenti. A Castellaneta, lo sportello sarà operativo a partire dal domani 28 novembre, ogni martedì dalle 9:00 alle 12:00.

Per ricevere informazioni chiamare al numero 099.8497208 oppure mandare un’e-mail all’indirizzo urp@comune.castellaneta.ta.it.

Giovedì, 23 Novembre 2023 15:38

MOSTRA "COM'ERI VESTITA?"

"Ero a scuola per un corso pomeridiano, ero una ragazza introversa e silenziosa. Mi vestivo con maglioni e pantaloni larghissimi, mi nascondevano ed era quello che volevo. Quando sono andata in bagno lui mi ha seguita. Mi ha violentata e mi ha lasciata per terra"

Accanto a queste poche parole un maglione grigio e un paio di jeans.
 
17 abiti che raccontano 17 storie di donne violate: tute, pigiami, divise da lavoro, maglioni a collo alto che riproducono quelli reali indossati al momento dell’abuso.
 
È lungo quei fili di cotone che corre la mostra itinerante Com'eri vestita? che verrà inaugurata a?Castellaneta, presso il Palazzo Baronale, venerdì 24 novembre, alle 18.00, alla vigilia della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne.
 
Il programma dell’inaugurazione prevede gli interventi di: Gianni Di Pippa, Sindaco di Castellaneta; Anna Molfetta, Ass.ra alla Cultura e Turismo, Edo Sanarico, Ass.re alle Politiche Sociali e Paola Paciulli, operatrice del Centro antiviolenza Rompiamo il silenzio.
 
Ingresso libero.
 
La mostra sarà visitabile fino a domenica 26 novembre nei seguenti orari: 25 novembre h. 9 - 12; 17-20, 26 novembre h. 9 -12.
Giovedì 23 novembre alle 20:30 presso la suggestiva Galleria Fratelli Forcella (ex Palazzo San Domenico), si terrà la seconda serata della STAGIONE CONCERTISTICA NOTE D'ARTE con il talentuoso DUO CORTESE. Ad incantare il pubblico saranno le armonie dell'arpa eseguite da Fabrizio Aiello e le magistrali melodie al piano di Pieralessio Caroli.
 
La direzione artistica è affidata al Maestro Davide Dellisanti, mentre la direzione musicale è curata dal Maestro Antonio Di Fonzo. L'evento è organizzato dall'associazione Opera Nostra e promosso dall'associazione Ermes e dall'Assessorato alla cultura.
 
L'ingresso è gratuito.

Domenica 26 novembre alle ore 10:00, presso la Tensostruttura, si svolgerà la cerimonia di intitolazione in onore di Giacinto Dimastrochicco. 

A seguire si terrà una partita amichevole di basket tra gli Esordienti della Valentino Basket Castellaneta e gli Esordienti della Magna Grecia Basket Academy: il miglior modo per ricordare un appassionato di sport come Giacinto.

Lunedì, 20 Novembre 2023 08:45

ISTANZA TRASPORTO CADAVERE (Modello-Tipo B.4)

Torna all'inizio del contenuto