
Vyon
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
- 1. Piano di zona per l’edilizia economica e popolare (P.E.E.P) e Piano per Insediamenti Produttivi (P.I.P.) - Verifica delle aree e determinazione del loro prezzo unitario anno 2023.
- 2. Approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2023-2025 (art.151, D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.Lgs. n. 118/2011) e salvaguardia degli equilibri ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs. 267/2000.
- 3. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, Condominio Via Ospedale n. 7 Comune di Castellaneta
- 4. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio. Ditta Audax Energia s.r.l..
- 5. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194, comma 1 lett.A) del D.Lgs. n. 267/2000, per sentenza esecutiva tribunale di Taranto F1.Do+altri.
- 6. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194, comma 1 lett.A) del D.Lgs. n. 267/2000, per sentenza esecutiva Corte d’Appello di Taranto - iter Ravennate soc.coop.
- 7. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194, comma 1 lett.A) del D.Lgs. n. 267/2000, per sentenza esecutiva Vodafone Italia S.p.A..
- 8. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194,
- comma 1 lett.A) del D.Lgs n. 267/2000, per sentenza esecutiva Cass. Civ. n. 143/2020 Germani Dell’Aquila.
- 9. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, Ditta Eurofins Modulo uno s.r.l. a socio unico.
- 10. Riconoscimento Debiti fuori Bilancio, Ditta Cip Lombardia s.r.l..
- 11. Riconoscimento debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194, comma 1 lett. A) del D.Lgs n. 267/2000, per sentenza Corte d’Appello di Taranto n. 303/2017 Germani Dell’Aquila c/Comune di Castellaneta (Ta)
- 12. Comune di Castellaneta c/ Acquedotto pugliese S.p.A. Approvazione schema di transazione e riconoscimento debiti fuori Bilancio, ai sensi degli artt. 191, comma 3 e 194, comma 1 lett. A) del D.Lgs n. 267/2000, per sentenza esecutiva Tribunale di Bari n. 25642023.
INDAGINE DI MERCATO PER L'AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO (D.E.C.) “SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E SERVIZI ATTINENTI DEL COMUNE DI CASTELLANETA”
INDAGINE DI MERCATO PER SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO H24, RICOVERO, MANTENIMENTO E CURA DI ANIMALI RANDAGI (CANI E GATTI), FERITI E/O MALATI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI CASTELLANETA, ANNO 2023/2024
Aggiornamento della Toponomastica Stradale
A seguito dell’aggiornamento della Toponomastica Stradale approvato con Delibera di Giunta n. 19 del 18/02/2022 e con Delibera del Commissario Straordinario n. 35 del 01/12/2022. Si informa la cittadinanza che a partire dalla data del 10/09/2023 sarà effettiva la nuova denominazione di alcune strade comunali e nello specifico:
N. |
LOCALIZZAZIONE |
NUOVO TOPONIMO |
1 |
4^ traversa a sinistra di Via Stazione partendo da Via S. Martino |
Via PEUCEZIA |
2 |
2^ traversa a sinistra di Via Stazione partendo da Via S. Martino |
Via don Donato COLAFEMMINA |
3 |
1^ traversa a destra di Via S. Martino |
Via Vincenzo ADAMO |
4 |
2^ traversa a destra di Via S. Martino |
Via Domenico GRIESI |
5 |
2^ traversa a sinistra di Via S. Martino |
Via della Repubblica |
6 |
3^ traversa a sinistra di Via S. Martino fino a Via della Repubblica |
Via don Peppino BUTTIGLIONE |
7 |
3^ traversa a destra di Via S. Martino (extramurale) |
Via Nicola MALDARIZZI |
8 |
1^ traversa a sinistra di Via delle Spinelle (partendo da Via Taranto) |
Via Italo CALVINO |
9 |
1^ traversa a sinistra di Via Mastrobuono (dopo la rotatoria) |
Via Ferruccio MIRAGLIA |
10 |
1^ traversa a sinistra della Via Ferruccio Miraglia |
Via Eugenio MONTALE |
11 |
2^ traversa a sinistra di Via Mastrobuono (dopo la rotatoria) |
Via Oriana FALLACI |
12 |
1^ traversa a destra di Via Verga (lato sinistro dopo la rotatoria) |
Via Carlo LEVI |
13 |
2^ traversa a destra di Via Verga (lato sinistro dopo la rotatoria) |
Via Rocco SCOTELLARO |
14 |
1^ traversa a sinistra di Via Ugo La Malfa (provenendo da Via S. Francesco) |
Via Giovanni CASSANO |
15 |
1^ traversa a destra di Via Aldo Moro (provenendo da Via Giuseppe Di Vittorio) |
Via Maria PRIVATO in Rochira |
16 |
2^ traversa a destra di Via Aldo Moro (provenendo da Via Giuseppe Di Vittorio) |
Via Giovanni MICCOLIS |
17 |
Vicolo tra Via Spineto Montecamplo e Via Martiri di Via Fani |
Via Michelangelo CAETANI |
Per chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Toponomastica (dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e il pomeriggio del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00) e/o telefonare al seguente numero: 099/8497238 e/o inviare una pec al seguente indirizzo: comunecastellanetaprotocollo@postecert.it.
RITORNA LO ZAINO SOSPESO: RACCOLTA SOLIDALE DI MATERIALE SCOLASTICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Ritorna lo “LO ZAINO SOSPESO”, iniziativa solidale volta ad aiutare bambini e famiglie bisognose nell’acquisto del materiale didattico per l’Anno Scolastico 2023/2024, in collaborazione con le cartolerie della città.
L’idea è quella di offrire la possibilità di donare in maniera anonima, sia per il donatore che per il beneficiario, materiale scolastico da destinare agli studenti delle famiglie che si trovano in particolare difficoltà economica, in una proficua collaborazione tra Servizio Sociale Professionale del Comune di Castellaneta, la Conferenza di San Vincenzo de Paoli e il Lions Club Castellaneta.
AVVISO PUBBLICO rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei tramite buoni educativi per minori (a.e. 2023/2024).
Con Atto Dirigenziale n.228 del 24/08/2023 la Regione Puglia ha approvato l'Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati nel Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei tramite buoni educativi (a.e. 2023/2024). Con la disponibilità di offerta circa 10.000 posti, l’Avviso consente l'accesso a servizi educativi, accreditati da Regione Puglia e presenti all’interno dell’apposito Catalogo di offerta, tramite “buoni educativi” per la frequenza di asili nido, centri ludici per la prima infanzia e nidi in famiglia.
E' possibile presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 29 agosto fino alle ore 12.00 del 15 settembre".
La domanda del buono educativo è inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.
Possono presentare istanza di Buoni educativi i nuclei familiari con minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00.
SECONDA EDIZIONI DI PERSONA: RASSEGNA LETTERARIA DI POLITICA, IDENTITÀ, UMANITÀ
A poche settimane dal termine della prima edizione, torna "PERSONA", la rassegna letteraria di politica, identità, umanità. Saranno tre incontri che intendono esplorare il concetto di individuo, la ricerca della propria identità e il suo ruolo all'interno della comunità.
Durante la rassegna, tre storie emozionanti, raccontate attraverso altrettanti libri, offriranno un'opportunità di riflessione su come l'individualità si intrecci con il resto del mondo. A moderare gli incontri ci saranno Giulia Errico, Gianluca Nardulli e Tommaso Valente che insieme ai rispettivi autori Mariangela Tarì, Leonardo Palmisano e Gianni Florido guideranno il pubblico in questa esplorazione.
L'evento si svolgerà il 31 agosto, il 3 e il 15 settembre presso la piazza del Municiopio, a partire dalle 19.00:
- GIOVEDÌ 31 AGOSTO - "Terra madre" di Mariangela Tarì - Modera: Giulia Errico
- DOMENICA 3 SETTEMBRE - "Il tradimento è delitto" di Leonardo Palmisano - Modera: Gianluca Nardulli
- VENERDÌ 15 SETTEMBRE - "Rione Collepasso" di Gianni Florido - Modera: Tommaso Valente
La rassegna, con il patrocinio del Comune di Castellaneta, è promossa da Anna Molfetta, Assessore al Turismo e alla Cultura, e Edo Sanarico, Assessore alle Politiche Sociali, Politiche Abitative, Accoglienza, Solidarietà e Fragilità.
Avvio Raccolta Porta a Porta Indumenti Usati
A partire dal giorno mercoledì 30 agosto 2023, alle ore 07:00, entrerà in vigore il servizio sperimentale di raccolta porta a porta degli indumenti usati, in collaborazione con la ditta “PISTILLO ANTONIA” di Andria (BT). Questa iniziativa mira a promuovere la sostenibilità ambientale e il riciclo, contribuendo a ridurre l'impatto dei rifiuti sulla Comunità e il territorio comunale di Castellaneta.
Dettagli Chiave del Servizio:
1. Data di Inizio: Il servizio di raccolta porta a porta inizierà il giorno mercoledì 30 agosto 2023, alle ore 07:00 e proseguirà in via sperimentale ogni mercoledì fino al 31 dicembre.
2. Tipologia di Rifiuti: La ditta raccoglierà esclusivamente indumenti usati e articoli tessili. Si prega di verificare che gli indumenti siano puliti e in buone condizioni, in modo che possano essere riutilizzati o riciclati in modo appropriato.
3. Modalità di Raccolta: I cittadini sono invitati a mettere gli indumenti usati all'interno di sacchi trasparenti e buste accuratamente chiusi, da esporre in strada a partire dalle ore 22:00 del giorno precedente la raccolta e fino alle ore 06:00 del mercoledì di raccolta.
4. Calendario di Raccolta: Ogni mercoledì, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2023. L'obiettivo di questa iniziativa è promuovere uno stile di vita sostenibile e responsabile, riducendo lo spreco e contribuendo al riciclo degli indumenti. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare attivamente a questo programma, per rendere la comunità di Castellaneta un luogo migliore per tutti.
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024
Si informano le famiglie interessate che sono aperti i termini per presentare domanda di accesso al servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2023/2024 per gli alunni frequentanti le Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
Il servizio di trasporto viene fornito a:
- gli alunni residenti al di fuori del perimetro urbano;
- gli alunni con residenza all’interno del perimetro urbano con disabilità accertata ai sensi dell’art. 3 co. 3 della legge 104/92.
COME FARE L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO
Le domande dovranno pervenire utilizzando esclusivamente l’apposito modello disponibile sul sito web istituzionale www.comune.castellaneta.ta.it o altrimenti disponibili presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Castellaneta.
Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, corredate di copia di valido documento di riconoscimento, e di certificato I.S.E.E. in corso di validità per l’ottenimento delle esenzioni o riduzioni previste, dovranno essere inviate preferibilmente in via telematica all’indirizzo p.e.c.: comunecastellanetaprotocollo@postecert.it o, in subordine, in forma cartacea mediante consegna all’Ufficio Protocollo.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
Il termine per la presentazione delle domande per l’accesso al servizio di trasporto scolastico è fissato per il giorno 4 SETTEMBRE 2023.
TARIFFE
Si comunica che in conformità a quanto previsto dalla delibera di Giunta Comunale n. 54 del 28/07/2023, il servizio di trasporto scolastico sarà oggetto di tariffazione.
Le tariffe, di seguito indicate, sono differenziate in funzione del reddito I.S.E.E., del numero di alunni dello stesso nucleo familiare che utilizzano il servizio e della tratta richiesta.
La mancata allegazione della certificazione I.S.E.E. in corso di validità comporterà il pagamento nella misura massima delle tariffe di cui alla D.G.C. n. 53 del 28/07/2023;
Si fa presente che le spese sostenute per il servizio di trasporto scolastico sono detraibili nella misura prevista dalla legge.
Si precisa che in caso di morosità accertata il servizio di trasporto scolastico sarà sospeso sino alla regolarizzazione.
TARIFFE A
Tariffe mensili per utilizzo scuolabus per alunni residenti al di fuori del perimetro urbano.
ISEE |
I° Figlio |
II° Figlio |
III° Figlio |
IV° Figlio e altri |
€ 0 – 3.000 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 3.001– 6.000 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 6.001 - 9.000 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
€ 9.001 – 16.000 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
€ 16.001 – 25.000 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
OLTRE € 25.000 |
30,00 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
TARIFFE B
Tariffe mensili per utilizzo scuolabus per i soli residenti nelle contrade Sant'Andrea, Stoccatarda, Tartareta Umberto I, Miraglia, San Marco, Carabella, Case Perrone, Mass. Perrone, Terzo Dieci, Fresine, Borgo Perrone ed a ridosso del centro residenziale di Castellaneta Marina compresa la stessa località turistica e comunque tutte le contrade che si trovano oltre Masseria D’anela, che utilizzano lo scuolabus per raggiungere le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado con sede in Castellaneta città.
ISEE |
I° Figlio |
II° Figlio |
III° Figlio |
IV° Figlio e altri |
€ 0 – 3.000 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 3001 – 6.000 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
€ 6.001 - 9.000 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
Gratis |
€ 9.001 – 16.000 |
30,00 |
20,00 |
15,00 |
Gratis |
€ 16.001 – 25.000 |
40,00 |
30,00 |
20,00 |
5,00 |
OLTRE € 25.000 |
50,00 |
40,00 |
30,00 |
10,00 |
Il pagamento della tariffa applicata in ragione della condizione dichiarata dovrà essere effettuato, nelle more dell’implementazione del servizio attraverso apposita AppWeb, esclusivamente tramite POS presso l’Ufficio Pubblica Istruzione o attraverso il sistema PagoPA, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castellaneta. Nel caso di utilizzo del sistema PagoPa, si dovrà inviare la ricevuta del pagamento al seguente indirizzo di posta elettronica: pubblicaistruzione@comune.castellaneta.ta.it.
Il pagamento potrà avvenire nelle seguenti misure:
- in un'unica soluzione mediante il versamento di un contributo pari a N. 9 mensilità da versare entro il 7 settembre 2023;
- mediante n. 3 versamenti pari a n. 3 mensilità ciascuna da effettuare entro il giorno 7 settembre 2023, 7 dicembre 2023 e 7 marzo 2024
- con versamenti mensili da effettuarsi entro il giorno 7 di ogni mese.
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024
Si informano le famiglie interessate che sono aperti i termini per presentare domanda di accesso al servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2023/2024 per gli alunni frequentanti le Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
Il servizio di trasporto viene fornito a:
- gli alunni residenti al di fuori del perimetro urbano;
- gli alunni con residenza all’interno del perimetro urbano con disabilità accertata ai sensi dell’art. 3 co. 3 della legge 104/92.
COME FARE L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO
Le domande dovranno pervenire utilizzando esclusivamente l’apposito modello disponibile sul sito web istituzionale www.comune.castellaneta.ta.it o altrimenti disponibili presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Castellaneta.
Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, corredate di copia di valido documento di riconoscimento, e di certificato I.S.E.E. in corso di validità per l’ottenimento delle esenzioni o riduzioni previste, dovranno essere inviate preferibilmente in via telematica all’indirizzo p.e.c.: comunecastellanetaprotocollo@postecert.it o, in subordine, in forma cartacea mediante consegna all’Ufficio Protocollo.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
Il termine per la presentazione delle domande per l’accesso al servizio di trasporto scolastico è fissato per il giorno 4 SETTEMBRE 2023.
TARIFFE
Si comunica che in conformità a quanto previsto dalla delibera di Giunta Comunale n. 54 del 28/07/2023, il servizio di trasporto scolastico sarà oggetto di tariffazione.
Le tariffe, di seguito indicate, sono differenziate in funzione del reddito I.S.E.E., del numero di alunni dello stesso nucleo familiare che utilizzano il servizio e della tratta richiesta.
La mancata allegazione della certificazione I.S.E.E. in corso di validità comporterà il pagamento nella misura massima delle tariffe di cui alla D.G.C. n. 53 del 28/07/2023;
Si fa presente che le spese sostenute per il servizio di trasporto scolastico sono detraibili nella misura prevista dalla legge.
Si precisa che in caso di morosità accertata il servizio di trasporto scolastico sarà sospeso sino alla regolarizzazione.
TARIFFE A
Tariffe mensili per utilizzo scuolabus per alunni residenti al di fuori del perimetro urbano.
ISEE |
I° Figlio |
II° Figlio |
III° Figlio |
IV° Figlio e altri |
€ 0 – 3.000 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 3.001– 6.000 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 6.001 - 9.000 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
€ 9.001 – 16.000 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
€ 16.001 – 25.000 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
OLTRE € 25.000 |
30,00 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
TARIFFE B
Tariffe mensili per utilizzo scuolabus per i soli residenti nelle contrade Sant'Andrea, Stoccatarda, Tartareta Umberto I, Miraglia, San Marco, Carabella, Case Perrone, Mass. Perrone, Terzo Dieci, Fresine, Borgo Perrone ed a ridosso del centro residenziale di Castellaneta Marina compresa la stessa località turistica e comunque tutte le contrade che si trovano oltre Masseria D’anela, che utilizzano lo scuolabus per raggiungere le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado con sede in Castellaneta città.
ISEE |
I° Figlio |
II° Figlio |
III° Figlio |
IV° Figlio e altri |
€ 0 – 3.000 |
5,00 |
Gratis |
Gratis |
Gratis |
€ 3001 – 6.000 |
15,00 |
10,00 |
5,00 |
Gratis |
€ 6.001 - 9.000 |
20,00 |
15,00 |
10,00 |
Gratis |
€ 9.001 – 16.000 |
30,00 |
20,00 |
15,00 |
Gratis |
€ 16.001 – 25.000 |
40,00 |
30,00 |
20,00 |
5,00 |
OLTRE € 25.000 |
50,00 |
40,00 |
30,00 |
10,00 |
Il pagamento della tariffa applicata in ragione della condizione dichiarata dovrà essere effettuato, nelle more dell’implementazione del servizio attraverso apposita AppWeb, esclusivamente tramite POS presso l’Ufficio Pubblica Istruzione o attraverso il sistema PagoPA, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castellaneta. Nel caso di utilizzo del sistema PagoPa, si dovrà inviare la ricevuta del pagamento al seguente indirizzo di posta elettronica: pubblicaistruzione@comune.castellaneta.ta.it.
Il pagamento potrà avvenire nelle seguenti misure:
- in un'unica soluzione mediante il versamento di un contributo pari a N. 9 mensilità da versare entro il 7 settembre 2023;
- mediante n. 3 versamenti pari a n. 3 mensilità ciascuna da effettuare entro il giorno 7 settembre 2023, 7 dicembre 2023 e 7 marzo 2024
- con versamenti mensili da effettuarsi entro il giorno 7 di ogni mese.