
Vyon
FIERA DI SANT'ANNA - EDIZIONE ESTIVA SERALE
AVVISO ORDINANZA LIMITAZIONE DELL'USO DELL'ACQUA COMUNALE
? AVVISO ORDINANZA LIMITAZIONE DELL'USO DELL'ACQUA COMUNALE
Con l'Ordinanza n. 124 del 19 luglio 2023, il Sindaco Giambattista Di Pippa informa i cittadini che, al fine di preservare l'approvvigionamento idrico proveniente dall'acquedotto comunale, è necessario limitarne l'uso. Tale restrizione rimarrà in vigore fino al 30 settembre 2023.
Durante questo periodo, si chiede gentilmente ai cittadini di utilizzare l'acqua proveniente dall'Acquedotto comunale esclusivamente per scopi DOMESTICI NON ALIMENTARI e per l'IGIENE PERSONALE.
Pertanto, è vietato utilizzare l'acqua per altri scopi.
Sono consentite le seguenti attività tra le ore 23:00 e le ore 6:00:
? L’Irrigazione e innaffiatura di orti, giardini e prati;
? Il riempimento ed il ricambio d’acqua nelle piscine private;
? Il lavaggio di spazi ed aree private e gli automezzi, con esclusione degli operatori professionali;
? Il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi.
Si fa presente che i giardini e i parchi di uso pubblico non rientrano nell'ambito di questa ordinanza, a meno che il servizio di gestione non permetta l'irrigazione notturna. Inoltre, i servizi pubblici di igiene urbana non sono soggetti a tali limitazioni.
Il mancato rispetto della presente ordinanza sarà sanzionato con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 a Euro 500,00.
Si prega la cittadinanza di adottare un approccio responsabile e consapevole nell'utilizzo dell'acqua, evitando sprechi e utilizzandola in modo razionale.
IL COMUNE DI CASTELLANETA ADERISCE ALLA RETE DEI COMUNI DELL’UVA DA TAVOLA
Con Delibera di Giunta del 17 luglio 2023, il Comune di Castellaneta su proposta del Sindaco Giambattista Di Pippa, ha aderito alla Rete dei Comuni dell’Uva da Tavola, iniziativa lanciata dal Comune di Noicàttaro per la valorizzazione dell'uva da tavola del territorio.
Il Comune di Castellaneta, insieme ai Comuni di Turi, Rutigliano, Mola di Bari, Grottaglie, Ginosa, Casamassima, Adelfia, Acquaviva delle Fonti, ha aderito all’evento "Regina di Puglia" in programma dal 23 al 26 luglio che offrirà un'emozionante esperienza di soggiorno dedicata agli stakeholder coinvolti. Durante questo periodo, saranno organizzati percorsi che permetteranno ai partecipanti di scoprire direttamente le aziende agricole e produttive locali, oltre che il territorio circostante. Saranno previsti una serie di eventi mirati che si svolgeranno presso le aziende stesse, coinvolgendo anche le associazioni socio-culturali e le attività commerciali locali, valorizzando i luoghi di interesse culturale e il suggestivo paesaggio naturale.
Questa straordinaria iniziativa, inoltre, attirerà acquirenti provenienti dall'Europa e dal Medio Oriente, interessati a conoscere da vicino la produzione dell'uva da tavola, le aziende coinvolte e il territorio da cui proviene.
Sarà un'opportunità unica per promuovere il territorio di Castellaneta come centro di eccellenza nell'industria da uva da tavola e nel turismo enogastronomico.
CARTELLONE ESTIVO 2023 - COLORIAMO CASTELLANETA E MARINA
CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT
PRESENTAZIONE DEL CARTELLONE ESTIVO 2023
Domani 14 luglio presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, a partire dalle ore 10.00 si terrà la presentazione del CARTELLONE ESTIVO 2023.
Il Cartellone Estivo del Comune di Castellaneta è stato attentamente progettato per offrire una vasta gamma di eventi e attività, mirando a soddisfare le diverse esigenze e interessi dei cittadini di tutte le età. Tra le proposte, troveremo spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, mostre d'arte, eventi sportivi e tanto altro ancora.
Questa presentazione rappresenta anche un'opportunità per coinvolgere attivamente la cittadinanza e incoraggiare la partecipazione attiva alla vita culturale e sociale della città, inoltre verranno forniti dettagli sulle modalità di partecipazione agli eventi e sulla programmazione completa dell'estate, che verrà distribuita a livello locale e resa disponibile online.
Si invitano tutti i cittadini, le associazioni locali, le aziende e i visitatori a partecipare a questo importante appuntamento che sancisce l'inizio di una ricca stagione estiva nel cuore di Castellaneta.
ORDINANZA IN MATERIA DI RUMORI E QUIETE PUBBLICA
Con Ordinanza n. 119 dell'11 luglio 2023 del Sindaco Giambattista Di Pippa, si disciplinano le emissioni sonore durante il periodo estivo da luglio a settembre 2023 e si stabilisce l’orario ove esse sono vietate, per tutelare la quiete pubblica.
Per tutte le manifestazioni estive autorizzate dal Comune di Castellaneta, sono previste le seguenti regolamentazioni:
- dalle ore 19:00 del giorno dell’evento alle ore 24:00 fino ad un limite massimo di 70 dBA misurato sulla facciata dell’edificio abitativo più esposto;
- dalle ore 24:00 alle ore 01:00 del giorno successivo fino ad un limite massimo di 60 dBA misurato sulla facciata dell’edificio abitativo più esposto;
? Con il divieto della diffusione di musica con impianti sonori di qualsiasi tipo durante gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per l’estate 2023, nel raggio di 500 metri dalla sede della manifestazione.
Cantieri edili nel periodo estivo:
- nei cantieri edili l’inizio delle attività lavorative che comportano l’uso di strumenti o attrezzi rumorosi è fissato tutti i giorni alle ore 08:00;
- per il periodo 1 giugno – 15 settembre è vietato su tutto il territorio comunale l’uso di macchinari (martelli pneumatici, betoniere, ecc.) e/o attrezzi rumorosi, dalle ore 20:00 alle ore 08:00 (ovvero dalle ore 09:00 per la fascia che va dal mare alla S.S. 106), e dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
- durante gli orari in cui è consentito l’utilizzo di macchinari rumorosi non dovrà mai essere superato il valore limite LAeq di 70 dBA, con tempo di misura (Tm) ≥ 10 minuti, rilevato in facciata agli edifici con ambienti abitativi;
❗ SANZIONI PREVISTE:
a) in caso di 1^ violazione è previsto il pagamento di una somma da € 500,00 ad € 20.000,00, in applicazione della Legge 26 ottobre 1995, n. 447, art. 10, comma 3 e la sospensione della licenza per intrattenimenti musicali ai sensi dell’art. 10 del T.U.L.P.S. per un massimo di 30 giorni;
b) in caso di 1^ violazione alle norme contenute nella presente Ordinanza, il Sindaco individua e dispone con propria ordinanza la durata della sospensione della licenza per intrattenimenti musicali;
c) in caso di violazioni successive alla 1^ è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 500,00 ad € 20.000,00, in applicazione della Legge 26 ottobre 1995, n. 447, art. 10, comma 3 e la revoca della licenza per intrattenimenti musicali ai sensi dell’art. 10 del T.U.L.P.S. per un tutta la stagione;
d) in caso violazioni successive alla 1^ alle norme contenute nella presente Ordinanza, il Sindaco con propria ordinanza dispone la revoca della licenza per intrattenimenti musicali ai sensi dell’art. 10 del T.U.L.P.S. per periodo dal 1 maggio al 30 settembre dell’anno in corso;
e) in caso di violazione a quanto disposto per le attività rumorose nei cantieri edili, e per il divieto della diffusione di musica con impianti sonori di qualsiasi tipo durante gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per l’estate 2023, nel raggio di 500 metri dalla sede della manifestazione, si applica la sanzione amministrativa da € 50,00 ad € 300,00.
CASTELLANETA PRIDE
Il Comune di Castellaneta ha patrocinato il “Castellaneta Pride”, previsto nella nostra città in Piazza Umberto, I giovedì 13 luglio alle ore 18. Un evento organizzato dall’Arcigay Queertown Strambopolis Taranto e dall’associazione culturale Hermes Academy e si inserisce nel calendario della settimana del Taranto Pride.
Il Pride in piazza è un incontro importante per sensibilizzare e creare un dibattito pubblico sulle diversità con il fine di restituire strumenti sociali e culturali per aumentare il senso di comunità e migliorare la vita di tutti i giorni.
MERCATINO ESTIVO CAMPAGNA AMICA
Ogni giovedì di luglio e agosto, a partire dal 13 luglio, dalle 18:30 in poi, presso il Lungomare Eroi del Mare a Castellaneta Marina, sarà possibile acquistare prodotti agricoli locali grazie all'iniziativa "CAMPAGNA AMICA".
Questo evento è organizzato dalla Coldiretti con il Patrocinio del Comune di Castellaneta.
DISINFESTAZIONI ANTIALARE 9 e 10 luglio 2023
- Non sostare nei luoghi della disinfestazione durante lo svolgimento del servizio;
- Tenere chiuse le finestre;
- Non lasciare panni ed indumenti stesi sui balconi;
- Riparare alimenti, animali domestici e di allevamento