Regolazioni di accessibilità

Martedì, 09 Maggio 2023 10:43

#chiaroscuro: un reportage sulla fatica di crescere

Il Comune di Castellaneta insieme a Sinossi Film ha organizzato due giornate di sensibilizzazione sul contrasto alla vendita e spaccio di sostanze stupefacenti rivolti a scuole ma anche e alla comunità.

L’iniziativa fa parte del progetto “La scuola come luogo di prevenzione - triennio 2020/2022” finanziato con il fondi del Ministero degli Interni e il Ministero dell’Economia e delle Finanze al Comune di Castellaneta.
Durante la mattinata del 9 e 10 maggio, nell'Aracnea Hub - Auditorium Comunale "7 Febbraio 1985" le scuole parteciperanno al format cinematografico #Chiaroscuro - un reportage sulla fatica di crescere nuovo strumento di prevenzione messo in campo da San Patrignano, ideato dal team di WeFree.

Pensato in primis per i giovani e giovanissimi, #chiaroscuro, attraverso i racconti intrecciati di tre ragazzi di San Patrignano che hanno terminato il loro percorso di recupero tornando alle loro vite da persone libere, vuole offrire punti di riflessione e confronto anche agli adulti, docenti, famiglie e addetti ai lavori.
L'iniziativa sarà riproposta anche il 9 maggio alle 19:00.

L'evento è aperto a tutti ed è dedicato alla comunità educante, in particolare ai genitori e agli insegnanti, con proiezione serale, dibattito e confronto a seguire, con ingresso gratuito e sarà moderato dalla giornalista Angela Iantosca che al termine della visone condivisa del reportage salirà sul palco insieme ai ragazzi di San Patrignano per approfondire le tematiche trattate nel docufilm, aprendo un dibattito.

Letto 43 volte
Torna all'inizio del contenuto